Legge di Bilancio 2025: Guida Completa alle Novità Fiscali, Lavorative e Immobiliari (Aggiornamento 15 Marzo 2025)

La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 205/2024, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024) introduce numerose misure che interessano lavoratori, imprese e proprietari di casa. Questo articolo fornisce un’analisi dettagliata e aggiornata al 15 marzo 2025, con focus su:

  • 🔍 Detrazioni fiscali e bonus stipendio
  • 💼 Incentivi al lavoro e welfare
  • 🏠 Bonus edilizi (ristrutturazioni, ecobonus, fotovoltaico, mobili)

Ecco tutto quello che c’è da sapere, con numeri, percentuali, limiti di reddito e scadenze.


📌 DETRAZIONI FISCALI E BONUS STIPENDIO

🔹 Taglio del Cuneo Fiscale (Bonus Irpef 2025)

✅ A chi spetta:

  • Lavoratori dipendenti e parasubordinati (co.co.co., partite IVA forfettarie) con redditi fino a €28.000 lordi annui.
  • Importo:
    • Fino a €100/mese (€1.200/anno) per redditi fino a €20.000.
    • Scala decrescente fino a €28.000 (dopo cui scatta la clausola di esclusione).
  • Novità 2025:
    • Estensione ai riders e lavoratori piattaforma con contratti a chiamata.
    • Proroga fino a dicembre 2025 (prevista conferma per il 2026).

🔹 Detrazioni per Figli a Carico

✅ Nuove soglie 2025:

Reddito complessivoDetrazione per figlio minore
Fino a €15.000€1.200 (prima €1.000)
€15.001 – €40.000€950 (prima €800)
Oltre €40.000€600 (invariato)
  • Bonus asili nido€3.000/anno per spese documentate (anche privati).

🔹 Ristoro Caro Bollette (Credito d’Imposta 20%)

✅ Come funziona:

  • Detrazione del 20% su luce e gas per nuclei con ISEE sotto €20.000.
  • Massimo rimborso€400/anno (spese fino a €2.000).
  • Come richiederlo:
    • Automatico in fattura per chi ha il bonus sociale.
    • Dichiarazione dei redditi 2025 per gli altri.

💼 INCENTIVI AL LAVORO E WELFARE

🔹 Decontribuzioni per Assunzioni

✅ Sgravi Sud Italia (under 30 e donne):

  • 100% esenzione contributi per 36 mesi (prima era 18).
  • Massimale€8.000/anno per contratto a tempo indeterminato.

✅ Bonus Disoccupati Over 50:

  • 50% sconto contributi per 24 mesi.
  • Condizioni:
    • Disoccupazione da almeno 12 mesi.
    • Assunzione con contratto full-time.

🔹 Smart Working e Welfare Aziendale

✅ Bonus Lavoro Agile:

  • €516/anno per dipendente (detrazione d’impresa).
  • ObbligoAlmeno 30% di lavoro da remoto.

✅ Welfare aziendale esentasse:

  • Limite aumentato a €3.000 (prima €2.500).
  • Cosa include:
    • Buoni pasto
    • Palestra e corsi sportivi
    • Asili nido aziendali

🔹 Reddito di Cittadinanza → Assegno di Inclusione

✅ Nuove regole 2025:

  • Solo per nuclei con:
    • Minori under 18
    • Disabili certificati
    • Over 60 senza pensione
  • Importo massimo€600/mese (prima €780).
  • Obbligo di formazione o lavori socialmente utili.

🏠 BONUS CASA 2025 (RISTRUTTURAZIONI, ECOBONUS, MOBILI)

🔹 Bonus Ristrutturazioni (50% e 36%)

✅ Dettagli:

Tipo interventoDetrazioneSpesa maxDurata detrazione
Ristrutturazioni edilizie50%€96.00010 anni
Manutenzione ordinaria36%€48.00010 anni
  • Novità 2025Obbligo di fattura elettronica per accedere al bonus.

🔹 Ecobonus (Cappotto Termico, Fotovoltaico, Caldaie)

✅ Nuove aliquote 2025:

InterventoDetrazione 2024Detrazione 2025
Cappotto termico110%70%
Fotovoltaico + accumulo110%50%
Caldaia a condensazione65%50%
  • Priorità a ISEE < €25.000 (accesso a contributi a fondo perduto).

🔹 Bonus Verde e Fotovoltaico

✅ Bonus Verde (36%):

  • Detrazione per giardini, terrazzi e sistemazione aree verdi.
  • Massimo €5.000 di spesa (€1.800 di detrazione).

✅ Fotovoltaico (50%):

  • Include pannelli solari, batterie di accumulo e colonnine di ricarica.
  • Spesa massima detraibile: €100.000.

🔹 Bonus Mobili ed Elettrodomestici (50%)

✅ Condizioni:

  • Solo per chi ha fatto ristrutturazioni con detrazione 50% o 36%.
  • Elettrodomestici classe A+++ o superiore.
  • Massimo €10.000 di spesa (€5.000 di detrazione).

📆 SCADENZE DA RICORDARE (2025)

  • 30 giugno 2025: Termine per Ecobonus 70% (presentazione pratica ENEA).
  • 31 dicembre 2025: Fine bonus stipendio (salvo proroghe).
  • Sempre attivi: Bonus ristrutturazioni e mobili (finché ci sono fondi).

Riferimenti: Gazzetta ufficiale legge di bilancio 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *